Pietro Mancuso
Ramana
Maharshi. Un
saggio dell’età dell’oro
Il Mahasamadhi
Nel 1947 la salute di Ramana iniziò
a declinare. Nel febbraio dl 1949 fu notato una piccola
escrescenza sotto il gomito sinistro simile per colore e forma a un cece nero.
All’inizio si pensò che durante la notte muovendosi al buio avesse urtato il recinto del giardino dove qualche volta di svegliandosi di notte si recava. A un certo punto la cosa fu detta al dottor Shankar Rao, un medico in pensione che serviva come dottore dell’Ashram, che insieme al dottor Srinivasa Rao, un altro devoto esaminarono l’escrescenza. Dopo averla esaminata i due dottori decisero di asportarla. La cosa fu fatta in modo riservato, senza anestesia. Dopo un mese sembrava che la ferita fosse ben rimarginata ma un’altra escrescenza apparve nel braccio. Venne un eminente chirurgo, il dottor Raghavachari, da Madras che, in anestesia locale, la rimosse il 27 di marzo. Si scoprì che si era in presenza di un tumore chiamato sarcoma e si iniziò una radioterapia, nello stesso periodo un medico ayurvedico prescrisse delle erbe da applicare alla ferita. La salute di Ramana si deteriorò velocemente.
All’inizio si pensò che durante la notte muovendosi al buio avesse urtato il recinto del giardino dove qualche volta di svegliandosi di notte si recava. A un certo punto la cosa fu detta al dottor Shankar Rao, un medico in pensione che serviva come dottore dell’Ashram, che insieme al dottor Srinivasa Rao, un altro devoto esaminarono l’escrescenza. Dopo averla esaminata i due dottori decisero di asportarla. La cosa fu fatta in modo riservato, senza anestesia. Dopo un mese sembrava che la ferita fosse ben rimarginata ma un’altra escrescenza apparve nel braccio. Venne un eminente chirurgo, il dottor Raghavachari, da Madras che, in anestesia locale, la rimosse il 27 di marzo. Si scoprì che si era in presenza di un tumore chiamato sarcoma e si iniziò una radioterapia, nello stesso periodo un medico ayurvedico prescrisse delle erbe da applicare alla ferita. La salute di Ramana si deteriorò velocemente.
Ramana diventava ogni giorno più
debole e a volte quando si alzava dal divano le sue membra
si scuotevano così violentemente che chi era in sua compagnia aveva paura che cadesse
lui cercava di minimizzare l’angoscia dei suoi devoti dicendo « Oh, oh! Guardate
sto danzando».
I dottori vollero prelevare un
po’ di tessuto per effettuare delle analisi e nel farlo
tentarono di anestetizzare Ramana ma lui in modo fermo e reciso non volle dicendo
al dottore di asportare quel che voleva. Durante l’asportazione di parte del tessuto
tumorale Ramana diede segni di sentire gran dolore, il medico che aveva protestato
alla sua decisione irremovibile di non usare anestetico osservo: «Vi avevo detto
che sarebbe stato estremamente penoso», «Si», replicò Bhagavan,
« il corpo sperimenta sofferenza. Ma io sono il corpo?
(The Maharshi Luglio agosto 1996 The recollections of N.
Balaram Reddy) ».
Ci fu una terza operazione il
7 agosto del 1949. Il tumore riapparve e venne consigliato
di amputare il braccio. Ramana disse « Non è il caso di
allarmarsi. Il corpo è in sé stesso una malattia. Lasciate
che abbia la sua fine naturale. Perché mutilarlo? Basterà una semplice medicazione
sulla parte colpita (pag 77 Mahadevan Ramana Maharshi)». Si fece un’altra
operazione il 19 dicembre di quell’anno, tutte queste operazioni furono fatte nel
dispensario dell’Ashram.
Nel febbraio del 1950 apparve
una nuova massa tumorale. Molti devoti persero la speranza che la vita di Ramana
fosse risparmiata. Alcuni invece credevano che Ramana non potesse morire per questa
malattia, che un saggio come Bhagavan non poteva soccombere a una comune mortale
afflizione.
Man mano che il suo corpo si indeboliva la sua magnifica aurea e il suo splendente sguardo
che avevano sondato l’anima dei suoi devoti lasciando una impressione e un mutamento
incancellabili sembrava espandersi vieppiù. Balam Reddy, un suo devoto, durante
l’ultima fase della sua malattia, vedeva una aurea luminosa
in cui era immerso Bhagavan ma la imputava al suo stato d’animo e alla sua devozione.
Un giorno accompagnò in visita un ministro del governatorato di Madras, all’uscita
il ministro gli domandò cosa fosse quella brillanza o radianza
che pervadeva la stanza del Maharishi.
Il 15 marzo un team di dottori
allopatici si riunirono nel dispensario dell’Ashram e si confrontarono sulle condizioni
fisiche di Ramana. La conclusione fu che Ramana sarebbe vissuto al massimo un altro
mese. La previsione si dimostrò corretta. I dottori in quell’occasione dissero anche
che ogni restrizione alimentare fosse inutile e che avrebbe potuto mangiare o bere
ciò che più gradiva.
Intanto le notizie della sua imminente
morte portarono uno straordinario flusso di devoti che volevano avere il darshan
del saggio di Arunachala. La direzione dell’Ashram
emise un bollettino il 14 aprile, il giorno della morte di Ramana, in cui si diceva
che il darshan del saggio era sopseso. Ramana fece ritirare il bollettino e benché
il suo corpo dovesse soffrire atroci spasmi egli volle
dare il suo ultimo darshan alla usuale ora dalle 5 alle 6 del pomeriggio.
«Ad ogni darshan noi scrutavamo
il suo viso per scorgere i segni della sua fine. Essi vennero la sera del quattordicesimo giorni di aprile. Stava disteso come al solito ma la sua mascella rilassata cadeva lasciando la bocca
aperta e i suoi occhi straordinari erano serrati. La morte era così fortemente impressa sul suo volto che centinaia di uomini e qualche
donna, violando le regole dell’Ashram
che non voleva la loro presenza dopo il calar del sole, sedevano sotto il porticato
o si stringevano alla sua ringhiera aspettando nervosamente qualche novità. Un gruppo
di preti brahamani del vecchio tempio si disposero a cerchio intorno a un’incensiere e iniziarono a cantare un inno alla sacra montagna.
Era una canzone scritta dallo stesso Bhagavan anni prima. Qualche poliziotto venne
dalla città e presero posizione. Tutti avevano gli occhi
fissati su una piccola finestra tramite cui si potevamo vedere le teste degli attendenti
attorno al letto di Bhagavan e il ventaglio che uno di loro muoveva indietro e avanti
sopra il sant’uomo. Guardavamo il ventaglio, il solo segno che Bhagavan fosse vivo.
I preti cantarono
verso dopo verso l’inno alla montagna sacra, la cui facciata meridionale saliva
nel cielo blu scuro punteggiato di stelle sopra l’Ashram: “Arunachala Shiva! Arunachala Shiva! Arunachala Shiva! Arunachala”.
I devoti si muovevano inquieti
sotto la sferza delle voci. Pochi stavano pressati contro la ringhiera sotto la
piccola finestra. Giunse il sarvadhikari e sua sorella,
attraversarono la folla e entrarono nella camera dell’ammalato, La polizia spinse
la gente avanti e ordinò di indietreggiare. La folla attendeva nervosamente.
All’improvviso qualcuno urlò
“il ventaglio si è fermato”! La folla gemette e spinse avanti. “Mio Dio!”, disse
qualcuno. Il ventaglio si mosse ancora. La voce della folla crebbe, seguendo il
comando dei preti che cantavano.
Il fratello riapparve sul porticato
e stette sopra i devoti, alto, sdegnoso, ruminando betel. “Nessuna folla qui” raucamente
strillò, agitando la mano flaccida a un gruppo che stava sotto la veranda. “Indietro”.
Un assistente camminando rapidamente lo oltrepassò e sparì
nella folla. Si sparse la voce che i più stretti discepoli di Bhagavan erano stati
chiamati per l’ultimo darshan.
Un giovane indiano si precipitò
da Chadwick. “Puoi vederlo adesso!”, strillo emozionato. “Io non voglio vedere”
Chadwick irritato sbottò lasciando cadere la testa fra le mani.
La concitazione della folla che
mulinava nei pressi della porta si ingigantì. Preghiere
e grida e concitate domande ribollivano in una isterica
baraonda. I devoti combatterono per attraversare la folla e arrivare alla piccola
stanza. Il canto dei preti si sovrapponeva alla confusione: “Arunachala
Shiva! Arunachala Shiva! Arunachala Shiva! Arunachala!”.
E giusto quando la follia raggiunse il
suo apice il ventaglio arrestò il suo movimento nella piccola
stanza e una meteora taglio un sentiero d’oro nel cielo e sparì sopra Sri Arunachala
nel momento innocui Sri Ramana Maharshi diede il suo ultimo respiro. Mentre combattevo
per farmi strada verso la piccola stanza udì Chadwick lamentarsi
“se ne è andato”.
Una donna americana svenne e fu
portata via. Un gruppo di donne indiane uscì dalla stanza barcollando e stringendosi
le une alle altre con le facce segnate dall’angoscia. Dietro di loro uscirono gli
assistenti portando il corpo sul suo divano, spingendosi attraverso la folla isterica
dentro la hall del tempio. Qui tenuto su da cuscini e sommerso da ghirlande di gelsomino,
il corpo che una volta ospitava un dio sedette tutta la notte, dando un finto darshan
ai devoti che sedevano attorno a lui cantando inni (I saw a god die By
Darrel Berrigan in The Maharishi Marzo Aprile 1993)».
Il 14 aprile del 1950, alle ore 8 e 47, con
gli occhi sempre fissi sul sacro Monte, il respiro di Ramana lasciò la sua abitazione
di carne.
Nessun commento:
Posta un commento